Resistografo
Misurazione resistenza del legno
I resistografi sono strumenti utilizzati per misurare la resistenza del legno attraverso la perforazione con una microsonda.
Permettono di valutare difetti del legno, la densità del materiale e la stabilità di alberi e strutture lignee
Sono impiegati in diversi contesti, come nei parchi giochi per garantire la sicurezza delle strutture, nelle costruzioni storiche per valutare la stabilità senza danneggiare il materiale antico e nell’ispezione di alberi per prevenire rischi di caduta.
Mentre i resistori, forniscono dati precisi e consentono un’analisi dettagliata delle condizioni del legno, consentendo interventi mirati e limitati alle aree colpite dal degrado.